Assistenza tecnica e specialistica

ACI Informatica garantisce un servizio di assistenza tecnica rivolta agli utenti professionali del sistema ACI oltre che a favore degli altri operatori di settore.
I servizi di assistenza vengono erogati inoltre a tutti gli utenti “consumer” residenti nelle regioni convenzionate, supportando l'utente nella gestione del pagamento della tassa automobilistica e nelle procedure di contenzioso relative a mancati o insufficienti pagamenti.

Il Customer Service di ACI Informatica opera attraverso un’organizzazione articolata che prevede:

  • strutture tecniche multi livello e multi competenza che garantiscono specifici livelli di servizio;
  • un’assistenza tecnica integrata sulle applicazioni, dalla loro progettazione fino al rilascio in esercizio;
  • un’assistenza che supporta gli utenti nell’utilizzo dei nuovi servizi;
  • centri di competenza specializzati che operano attraverso procedure strutturate su un sistema di knowledge management che garantisce una piena omogeneità di soluzione nella gestione delle richieste;
  • una funzione di Customer Service Assurance che ha la piena governance del processo di assistenza (end-to-end) e garantisce il rispetto dei livelli di servizio definiti;
  • sistemi di monitoraggio in tempo reale per verificare l’andamento dei servizi di assistenza ed intervenire in modo proattivo in caso di criticità;
  • sistemi strutturati di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti.

Il servizio di assistenza registra un volume di oltre un milione di richieste annue gestite in modalità multicanale. Il sistema ITIL compliant adottato assicura tracciamento e monitoraggio dell’intero ciclo di vita delle richieste e la gestione del processo di “continual service improvement”.

Assistenza B2B

L’assistenza tecnica erogata ad utenti professionali garantisce un pieno supporto nell’utilizzo di servizi, sistemi e applicazioni per un numero significativo di utenti business, quali:

  • 5.500 utenti tra Automobile Club, delegazioni ACI e Unità Territoriali;
  • 2.500 altri operatori di settore (Regioni, Poli telematici, Agenzie, Concessionari, altri enti istituzionali, ecc.).

ACI Informatica si fa carico di offrire un servizio di assistenza sulle infrastrutture (connettività, reti, apparati HW, postazioni di lavoro) e sulle applicazioni software utilizzate, attraverso:

  • la gestione della tassa automobilistica (calcolo, pagamento,assistenza al contenzioso ecc.) e più in generale per tutti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione introdotti dal nuovo sistema PagoPA;
  • software specializzati per la gestione delle pratiche auto presso i punti di servizio (PRA, delegazioni ACI, Agenzie, ecc.);
  • gestionali per servizi diversi quali: associazioni, richieste di visure, forniture dati, ecc.

ACI Informatica fornisce inoltre supporto operativo ai punti di servizio, nella gestione delle procedure e del loro corretto funzionamento. Il servizio è attivo in modalità multicanale dal lunedì al sabato.

Assistenza B2C

L’assistenza B2C garantisce il supporto diretto agli utenti che utilizzano i servizi del sistema ACI.

Nell’ambito dei Servizi Tasse, ACI Informatica assiste i contribuenti in tutte le problematiche che riguardano la tassa automobilistica: riscossione, informazioni su importi, scadenze e modalità di pagamento.

Nell’ambito dei sistemi PRA il servizio di assistenza garantisce supporto alle richieste degli utenti che riguardano il certificato di proprietà digitale e assiste gli utenti registrati al servizio "AvvisACI" che informa sulla movimentazione dei propri veicoli. Nell’ambito dei sistemi associativi il servizio supporta i Soci ACI interessati all'acquisizione dei diversi pacchetti associativi.

Nell’ambito delle collaborazioni istituzionali:

  • APP IO: Nell’ambito delle azioni promosse da ACI per supportare l’attivazione della APP IO da parte del Governo Italiano, il servizio di assistenza ha attivato iniziative per la gestione delle richieste di supporto, pregresse e non, provenienti dal cittadino riguardo la posizione del proprio veicolo negli archivi PRA nonché in ambito Tasse Automobilistiche.

ACI Informatica, società «in house» dell'Automobile Club d'Italia, opera per ACI e per le Società del Gruppo con il costante obiettivo di creare valore tramite i servizi ICT e non, impegnandosi nel rivoluzionario processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.

ACI Informatica, nel corso del 2022, ha conseguito la Certificazione ISO 45001:2018 relativa ai Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, rilasciata dall’ente di certificazione DNV.

L'osservaprezzicarburanti è il luogo migliore dove poter conoscere e comparare i prezzi del carburante applicati dai gestori, tale strumento è raggiungibile tramite l'APP ACI Space.

Solidarietà Digitale l'Automobile

di Redazione

Il Certificato di Proprietà Digitale che dal 5 ottobre 2015 sostituisce il tradizionale Certificato cartaceo

Un liceo per l'auto del futuro.

di Linda Capecci

Apre a Bologna il percorso di studi Steam, voluto da Confindustria Emilia: design, meccanica avanzata, robotica e tecnologia. Uscirà da qui la mobilità di domani?

Le auto al Giro d'Italia.

di Edoardo Nastri

Parte la 102^ edizione della corsa ciclistica che unisce il nostro Paese. Tante storie di sudore e fatica a due ma anche a quattro ruote

Salone di Ginevra 2019

Il salone delle elettriche.

di Edoardo Nastri

Ces, al via la 52esima edizione

Ces, al via la 52esima edizione

di Paolo Odinzov

Il Salone della tecnologia di Las Vegas, aperta al pubblico dall'8 all'11 gennaio, propone intriganti novità nel campo automobilistico

ACI - EasyCar

Il progetto di digitalizzazione delle attività sull'auto, realizzato dall'Automobile Club d'Italia, premiato a Milano come esempio di innovazione al servizio del Paese

ACI Informatica vi Invita a Revisione

di Oreste De Rosa

Auto Lego che fanno sognare.

di Valerio Antonini

La fabbrica di giocattoli danese festeggia 85 anni con un bilancio record: profitti netti per 1.2 miliardi. Ha costruito supercar che corrono davvero

Un'università olandese ha sviluppato un sistema di realtà aumentata che permette di interpretare il comportamento degli altri guidatori e di controllare l'aggressività

Mary Barra, ceo di General Motors

8 marzo, l'auto è rosa.

di Valerio Antonini & Carlo Cimini

Nel giorno della festa della donna, celebriamo le figure femminili che hanno fatto la storia dell'automobile. Su strada, in pista, nei posti di comando

ACI Informatica ha avviato un progetto finalizzato alla realizzazione di Data Mart in materia di tasse automobilistiche con future implementazioni derivate dai concetti rappresentati nell'ontologia.

Auto connesse, i dati sono un business

di Patrizia Licata

La start up Otonomo raccoglie i dati su veicoli e conducenti e li rende accessibili ad aziende o enti che vogliono costruire prodotti, servizi e offerte "su misura".

Al lavoro in bici, l'ACI sul podio

di Marina Fanara

Nell'edizione 2016 di Bike Challenge, l'Automobile Club d'Italia è secondo: premiato chi convince il maggior numero di dipendenti a usare le 2 ruote in città.

"Però lo sfondo lo cambio"

di Marco Volpi e Christian

A pochi giorni dal terremoto nel campo allestito a Pescara del Tronto incontriamo Christian, un simpatico bimbo che sullo sfondo del pc ha le idee molto chiare.

l'Automobile

Prima il web, ora la carta: adesso l'Automobile si può anche toccare.

Una scuola è venuta a visitare il nostro Centro Elaborazione Dati e le sale della Control Room.